Breve storia dei processi di Triora
Anno 1587.
Dopo un lungo periodo di carestia, che aveva stremato uomini e animali, verso il finire dell’estate, la popolazione di Triora inizio’ a sospettare che la causa delle loro tribolazioni non fosse propriamente naturale.
La conclusione di queste congetture fu l’addossare la cagione della carestia a qualcuno di malefico, dotato di poteri occulti… streghe insomma.
Cosi’, in una riunione, fu decretato di chiedere assistenza alle autorita’ competenti per scovare ed eliminare la fonte dei guai. Il podesta’ di Triora, un certo Carrega, fece quindi convocare due vicari perche’ si occupassero della faccenda.
Uno di questi, Girolamo dal Pozzo, prima di iniziare le indagini, tenne un lungo e feroce sermone in chiesa: senza mezzi termini, allerto’ la popolazione su tutte le pratiche e i malefici che potevano compiere le streghe sotto il dominio del maligno, alimentando oltre ogni limite il gia’ presente scontento dei trioresi, insieme ai motivi di sospetto verso chiunque potesse accennare comportamenti “anomali” (o fosse semplicemente antipatico - n.d.a).
A quel punto iniziarono a fioccare le denunce…
Le sospette streghe, una ventina, tra cui quattro ragazze ed un fanciullo, vennero arrestate e rinchiuse per essere interrogate.
Durante questi interrogatori, in perfetto stile inquisitoriale, dove si fece uso di varie torture piu’ o meno raffinate, saltarono fuori altri nomi di presunte colpevoli, alcune delle quali appartenenti a famiglie facoltose o nobili.
Questo fatto, unito alla durezza (crudelta’) dei metodi del vicario, porto’ la gente di Triora ad innervosirsi… e a nutrire un certo timore e dubbio nei confronti della faccenda.
Due delle “colpevoli” erano tra l’altro morte: una, Isotta Stella, a causa dei patimenti della tortura, l’altra nel tentativo di sottrarvisi gettandosi da una finestra… mentre la lista delle “indagate” andava ad aumentare.
A questo punto, il 13 gennaio 1588, il consiglio degli Anziani, composto dalle famiglie piu’ importanti della zona, scrisse ed invio’ una lettera di protesta al doge di Genova.
In essa denunciavano il comportamento del vicario, giudicato eccessivo, severo e sommario, in quanto tratteneva anche donne arrestate sulla base di prove assolutamente indiziarie e che non avevano confessato alcun crimine; senza contare che aveva puntato il dito verso appartenenti a famiglie (nobili e ricche) al di sopra di qualsiasi sospetto.
Il doge e il consiglio di Genova, calcolando anche l’influenza economica di chi aveva scritto la missiva, passarono il problema al vescovo di Albenga, che si mise in contatto con Girolamo dal Pozzo, il vicario accusato.
Questi, tramite il vescovo, rispose per scritto che era assolutamente estraneo alle accuse, che la donna che si era gettata dalla finestra lo aveva fatto non per paura ma bensi’ perche’ istigata dal diavolo, e che in effetti il numero delle trattenute non ancora riconosciute colpevoli non era poi tanto alto quanto affermato.
Insomma, stava facendo solo il suo dovere.
Ad ogni modo, visto che l’uomo aveva rinunciato a perseguire le donne della nobilta’ locale, e visto il cambiamento di atteggiamento, il consiglio degli Anziani si tranquillizzo’, ritenendosi soddisfatto.
Il podesta’ Carrega, associandosi all’umore del consiglio, scrisse addirittura una lettera al governo genovese in cui difendeva l’operato dei vicari (che tra l’altro erano partiti da Triora a meta’ gennaio circa, lasciando in carcere tutte le imputate), assolvendoli dalle accuse di aver provocato la morte di Isotta Stella e dell’altra donna.
A febbraio pero’ ci fu un altro scambio di lettere. La situazione stava allungandosi in maniera indecorosa, cosi' da Triora si chiese a gran voce che il governo di Genova procedesse alla revisione dei processi, dichiarando una volta per tutte chi fosse colpevole e liberando le innocenti.
Fu allora inviato a Triora l’inquisitore Capo, che vi giunse ai primi di maggio (per le incarcerate erano passati 5 mesi dal momento dell’arresto! - n.d.a).
L’inquisitore interrogo’ tutte le detenute, e tutte tranne una negarono ogni accusa e ogni confessione fatta ai due vicari.
La decisione fu di continuare a trattenerle tutte in prigione, a parte una ragazza di 13 anni che dovette poi abiurare in chiesa nel corso di una solenne funzione.
Il problema pero’ non era ancora risolto, e in giugno (8 giugno per le cronache) arrivo’ a Triora tal Giulio Scribani, un commissario straordinario designato dal governo genovese per far luce sui processi alle streghe.
Alcuni giorni piu’ tardi, il nuovo podesta’ di Triora ricevette ordine dal padre inquisitore genovese di trasferire a Genova le tredici streghe per la revisione del processo.
Le donne vi giunsero il 27 giugno, mentre a Triora il commissario straordinario procedeva a nuovi arresti e nuovi interrogatori con torture, attirandosi le lamentele dei paesani come era successo la prima volta con Girolamo dal Pozzo.
Scribani dal suo arrivo non era certo rimasto con le mani in mano, intentando processi e lanciando accuse contro decine di donne, anche dei paesi vicini, come Castelfranco, Porto Maurizio, Sanremo, Montalto Ligure e Andagna. Proprio tre sorelle di questo paese, Battistina, Bianchina e Antonina Vivaldi-Scarella, confessarono, apparentemente senza ricevere pressioni, delitti infami come l’infanticidio e altro. Denunciarono inoltre una donna, Franchetta Borelli, che fu sottoposta a lungo (piu' di venti ore filate) alla tortura del cavalletto, senza mai confessare alcun crimine.
Verso la fine di Luglio, il commissario Scribani invio’ a Genova i verbali delle proprie indagini, accompagnandoli con la richiesta della pena di morte per quattro donne di Andagna.
La documentazione fu esaminata dal consultore Serafino petrozzi, che respinse tutto: mancando prove certe e inconfutabili non era possibile procedere all’esecuzione delle condanne. Tra l'altro fu anche implicitamente rimproverata a Scribani una certa inefficienza, dato che non riusciva a cavare la verita' dalle accusate (come Franchetta Borelli) sotto tortura...
Comunque a quel punto il governo genovese sollecito’ Scribani a dimostrare con prove tangibili le accuse da lui avanzate, e i delitti commessi dalle streghe.
Questi rispose che cio’ era impossibile, essendo molti delitti avvenuti in tempi remoti o fuori della repubblica genovese. Ma per quelli di Andagna le prove c’erano ed erano sufficienti a procedere.
Nonostante questo, il processo alle quattro donne si rifece da capo, concludendosi comunque nuovamente con la condanna a morte.
E nuovamente si revisiono’ il processo.
Vennero incaricati altri due commissari, i cui risultati produssero, oltre la conferma della condanna, la stessa applicazione per altre due streghe, Peirina Bianchi e Gentile Moro, una di Badalucco e l’altra di Castelfranco.
Il senato Genovese diede la sua approvazione, con la raccomandazione (unita ad una lettera al vecovo di Albenga) che prima dell’esecuzione le streghe si riconciliassero con la chiesa.
Ma a questo punto il Padre inquisitore di Genova ordino’ la sospensione del procedimento, accusando l’autorita’ genovese di sconfinamento in territorio giuridico ecclesiastico: le condanne le poteva emettere solo la chiesa, dopo un proprio processo.
Il governo di Genova decise quindi di rimettersi alla decisione della chiesa e della Santa Inquisizione (e si era ormai arrivati a fine settembre! - n.d.a).
Quattro delle streghe, piu’ una nuova accusata, furono mandate a genova, insieme alle lamentele di Scribani riferite alla delusione dei trioresi per le mancate esecuzioni.
Gli incartamenti dei processi furono invece inviati a Roma, al Sant’Uffizio, dove rimasero senza che venisse emessa definitiva sentenza fino al maggio dell’anno successivo ( e dopo varie lettere del governo di Genova perche’ si raggiungesse una conclusione).
Nel frattempo (passato piu’ di un anno dall’inizio della vicenda! - n.d.a) delle prime tredici inviate da Triora alle carceri di Genova, tre erano morte (delle altre le cronache non tramandarono piu' nulla, quindi non si sa se fossero morte anche loro o rimandate al loro paese), come anche due delle ultime donne condannate a morte.
Sette donne (incluse Isotta Stella morta sotto tortura e l'altra donna gettatasi dalla finestra a Triora) erano morte, e le accuse erano ancora nel dubbio…
Il risultato finale fu l’invalidazione delle condanne da parte della chiesa, probabilmente anche (o forse piu’ che altro) per l’ingerenza del governo genovese in faccende ecclesiastiche, a tal punto che venne aperta un’inchiesta sulla legittimita’ dell’operato del commissario Scribani, poi pienamente assolto con la condizione di pubblica ammenda alla curia di Genova.
Le ultime tre streghe rimaste nel carcere di genova furono poi forse assolte (non si sa nulla di certo in merito) e liberate in base alle decisioni del sant’uffizio romano.
_____________
Conclusioni
Questa e’ la storia del processo alle streghe di Triora: durato piu’ di un anno, decine e decine di accusate, uso libero della tortura e del supplizio, rimpalli e rimpasti tra gli accusatori, la chiesa e il governo… sette vittime accertate “d’incidenti di percorso” e un numero di donne di cui la storia non tramanda il destino.
A questo punto, il famoso revisionismo storico potrebbe analizzare la percentuale di accusate e di condannate, giungendo alla conclusione che di donne giustiziate non ve ne fu nessuna e che l’inquisizione (che fosse laica o ecclesiastica) non era poi cosi’ brutta come la si dipingeva, (anzi quella ecclesiastica era pure piu’ giusta nel caso di Triora)… e che magari le cifre delle vittime di questa caccia alle streghe, a Triora come nel resto d’Europa, fossero gonfiate e ingiustificate. (in merito, vi invito a leggere la prefazione di Evangelisti al libro “Il manuale dell’inquisitore” curato da Luis Sala Molins, segnalato nella sezione Biblioteca)
Ma un numero minore di cifre non risolve l’accaduto. L’inquisizione ci fu, le torture pure, e le condanne anche. E in base a cosa? Al non seguire la corrente comune, a pensare diversamente, all’agire in maniera non consona ai dettami della chiesa dell’epoca. Se questo non ha rilevanza, se e’ una cosa da secondo piano, giustificabile con la mentalita’ del periodo… beh, auguri e grazie a chi c’e’ passato. Era solo nato nel tempo sbagliato.
Luce di Strega -
Nessun commento:
Posta un commento